Con 3.700 vetture nella Capitale, La Cooperativa Radiotaxi 3570 è la più grande d'Europa
e la maggiore organizzazione d'Italia del settore, disponendo di una rete di città senza eguali nel panorama nazionale.
Oggi, sotto la spinta di un costante progresso tecnologico, non abbiamo solo una macchina del presente ma un 'Taxi del futuro'
supportato da numeri strabilianti: oltre 10.000.000 i servizi taxi forniti in un anno,
1.300 le convenzioni con aziende medie e grandi e con professionisti,
grazie ad un servizio puntuale e vincente garantito da 700 modem per le chiamate e 150 linee telefoniche di ricezione nella centrale operativa.
In questo lungo percorso fatto per arrivare fino al traguardo di oggi, il fulcro dell'attenzione della cooperativa è stato,
oltre alla funzionalità del servizio, sempre e solo il cliente.
Sono le linee guida seguite dalla Cooperativa Radiotaxi 3570, mettendo in evidenza principi come trasparenza
e sicurezza e la ricerca continua di nuovi traguardi innovativi per assicurare un servizio di qualità sempre maggiore.
Il sito 3570 si aggiorna non solo nella sua veste grafica ma soprattutto
nell'accessibilità e usabilità dei servizi offerti. Obiettivo del 3570 è essere costantemente al passo con le mutate esigenze
della città e dell'utenza del nostro servizio. In linea con questo principio, il 3570 attraverso tecnologie all'avanguardia mira a consentire
una fruibilità dei servizi offerti sempre più efficiente e veloce.
Tra gli obiettivi prioritari del 3570 c'è il raggiungimento di un'accessibilità universale dell'informazione, che consenta l'indipendenza
dal dispositivo usato (Smartphone, Tablet, Netbook, Notebook, Pc desktop), nonchè il superamento delle barriere tecnologiche che oggi
limitano, nella fruizione dei servizi, le categorie svantaggiate ed in particolare le persone con disabilità e dare a tutti uguali
opportunità di accesso all'innovazione e alle risorse digitali in modo di poter garantire ad ogni utente l'accessibilità alle
nuove tecnologie dell'informazione che il sito 3570 offre ai suoi utenti.
Utilizzando l'applicazione itTaxi inoltre, l'utente
contribuirà al percorso di sviluppo eco che la cooperativa Radiotaxi 3570 ha intrapreso negli ultimi anni, ponendosi come obiettivo l'abbattimento
delle emissioni e un beneficio sull'impatto ambientale. A dimostrazione di questo impegno, alla conferenza internazionale
COP21, il 3570 ha sottoscritto
l'adesione al SEQUOIA CLUB
che prevede:
50% dei nuovi veicoli delle flotte auto con emissioni inferiori ai 60g
of CO2/km a partire dal 2020.
100% dei nuovi veicoli delle flotte auto con emissioni inferiori ai 20g
of CO2/km a partire dal 2030.
eInclusion. eInclusion è il termine utilizzato dall'Unione Europea per definire le attività
orientate ad integrare la partecipazione attiva da parte degli utenti di un servizio. Offrire quindi la possibilità a tutti di
partecipare al miglioramento del servizio e del sito 3570 attraverso suggerimenti e proposte.
L'U.R.I., Unione Radiotaxi d'Italia, nasce nel 2004 dal crescente bisogno di rappresentanza, organizzazione e coordinamento a livello nazionale di tutte le strutture Radiotaxi che i tassisti Italiani hanno creato durante il corso degli anni. Ad oggi l'Unione, presente su tutto il territorio Nazionale con oltre 50 strutture Radiotaxi associate, si distingue per i suoi progetti mirati alla continua ricerca del miglioramento qualitativo del servizio e all’innovazione tecnologica, con particolare attenzione alle tematiche sociali ed ambientali.